24 ore su 24, 7 giorni su 7
24 ore su 24, 7 giorni su 7
Ogni giorno, migliaia di aeromobili sorvolano i cieli, trasportando milioni di passeggeri in tutto il mondo. Per garantire che questi aerei possano decollare, volare e atterrare in sicurezza, i/le controllori/controllore del traffico aereo (ATCO) forniscono servizi essenziali di navigazione aerea.
Nel solo spazio aereo svizzero, i/le controllori/controllore del traffico aereo gestiscono circa 1,3 milioni di voli all’anno, lavorando senza sosta per assicurare un flusso di traffico sicuro ed efficiente. Il loro ruolo consiste nel monitorare tutti i voli all’interno del proprio settore 24 ore su 24, mantenendo un contatto costante con i/le piloti/e, i/le colleghi/e e i/le referenti delle regioni confinanti.
Grazie ai radar e ad altre tecnologie, i/le controllori/controllore tracciano la rotta, la velocità, la quota e la posizione di ogni aeromobile. Mantengono le distanze di sicurezza tra i velivoli dando istruzioni chiare ai/alle piloti/e per modificare la rotta, la velocità o la quota quando necessario.
I/le nostri/e ATCO operano da varie sedi: torri di controllo in aeroporti internazionali e regionali, basi aeree militari, centri di controllo radar di avvicinamento e centri di controllo d’area per il traffico aereo in rotta (Ginevra e Zurigo). Lavorano in quattro settori distinti, ognuno con le sue specificità e necessità operative.
Tipi di controllori/controllore del traffico aereo
Sei già un/a controllore/a del traffico aereo?
Unisciti a Skyguide oggi stesso. Siamo sempre interessati a reclutare controllori/e del traffico aereo qualificati/e per le nostre diverse unità.
Contatto
Hai domande sul reclutamento per il ruolo di controllore/a del traffico aereo? Scrivici un’e-mail oppure contattaci su WhatsApp (dal lunedì al venerdì). Per fissare una chiamata, inviaci la tua disponibilità via e-mail.
work@skyguide.ch